Castello dell'Aquila,  Grandi Storie

Il Castello dell’Aquila: finale

Sospetti, Veleni, Volanti

Audio: Sospetti Veleni Volanti audio ultimo capitolo

Il temporale prosegue e le linee telefoniche non sono state ancora ripristinate, quindi la polizia non può essere coinvolta.

il temporale prosegue e le indagini canche
Jack e Gertrude allo specchio

Si ritrovano tutti nella sala principale, inizia ad essere ora di cena e tutto è pronto per il servizio a tavola..anche se l’umore del gruppo non è certamente quello più adatto.

Il clima ha tavola è strano, tutti i commensali si guardano con aria indagatoria, nessuno di loro sa che le camere sono state “controllate”.

Miss Lisa è sempre più scossa dagli eventi e Gertrude decide di capire meglio le motivazioni di questa reazione così forte. Le propone di bere un aperitivo leggero con lei nel salottino in attesa che inizi la cena.

Gertrude quando vuole sa essere “amichevole”, come in questo caso ed ecco che Lisa fra le lacrime le racconta che fra lei e la vittima c’era una relazione sentimentale importante e che il fine settimana sarebbe stata l’occasione per far conoscere il suo fidanzato ai genitori, aggiungendo che fino a quel momento nessuna delle amicizie presentate aveva mai avuto l’appoggio dei suoi, che risultavano essere gelosi e possessivi nei suoi confronti.

Lisa non aveva la possibilità di frequentare liberamente gli amici, tutte le sue uscite dovevano essere approvate dai genitori e l’argomento “fidanzati” era praticamente tabù.

Lei si poteva sfogare solo sui social, aveva una pagina instagram visitatissima e un blog, il tutto con un altro nome. I genitori sapevano si delle sue capacità in quest’ambito, ma solo quelle legate al suo lavoro di social marketing dell’azienda di profumi.

Gertrude, agganciandosi all’argomento lavoro, cerca di avere notizie sulla famosa valigetta trovata in camera.

“Mi è parso di capire che la società di famiglia sia una importante azienda di produzione di profumi per l’ambiente e che il tuo lavoro sia quello di curare l’immagine e il marketing corretto?”

“Si esatto, per la verità è la più importante società al mondo.

Da che sono piccola, ricordo sempre una vita in mezzo ai profumi, sono la mia fortuna e la mia condanna.. I miei hanno sempre scelto per me. Sono cresciuta con degli istitutori invece che frequentare una scuola come tutti i miei coetanei..

Ho sempre pensato che questo eccessivo controllo nei miei confronti dipenda dal fatto che non sono i miei genitori naturali ma i miei tutori… Sono i miei zii, che sin da piccola, da dopo l’incidente nel quale ho perso i miei genitori per farmi sentire a mio agio mi hanno chiesto di chiamarli papà e mamma” dice Lisa.

Cavoli si apriva un mondo..

“Sono dispiaciuta per la tua perdita, ti mancheranno tanto i tuoi genitori..” La conforta Gertrude.

“I miei ricordi sono purtroppo pochi e lontani nel tempo, ero sono una insettina in fasce quando avvenne l’incidente aereo.. stavano andando a presentare dei nuovi profumi quando sembra che un fulmine abbia colpito l’aereo sul quale volavano loro due e il pilota.

Sai la mamma era considerata un “naso” sopraffino” aggiunge Lisa.

“Da quello che mi racconti la tua vita è stata ed è sotto controllo costante dei tuoi genitori, io diventerei matta a non poter decidere di ogni singola cosa di testa mia..” commenta Gertrude.

“Mi sento in trappola, come se non avessi una vita. Speravo davvero in un cambiamento completo con il mio fidanzato e con il fatto che tra due mesi compirò 21 anni. Pensavo di poter andare a vivere da sola e affrontare il mondo fuori dalla campana di vetro in cui mi hanno messo i miei.” aggiunge Lisa

Mentre le due insette si confidano la cena arriva a tavola e i genitori di Lisa la cercano con insistenza.

Jack intanto cerca di capire le dinamiche fra gli altri ospiti. Osservando la coppia di neo sposi nota che per essere due che sono stati in luna di miele al caldo non hanno l’abbronzatura tipica dei tropici.. In una pausa fra un bacio, un abbraccio e uno sguardo languido si inserisce e cerca di fare due chiacchiere.

“Ragazzi allora com’è? Sembrate molto felici, una vera coppia ancora in luna di miele.. certo che è strano vedervi partecipare a questo evento, vi si immaginerebbe di più in situazioni romantiche. Ma raccontatemi della vostra vacanza che escursioni avete fatto?” chiede Jack.

Vede passare un momento di semi panico nei loro occhi e poi Selvaggia prende la parola e dice “Sai, veramente nessuna gita, abbiamo passato il tempo in camera e in spiaggia cercando di rilassarci. O guarda, la cena sta arrivando a tavola andiamo tesoro” e porta via Salvo.

I coniugi Greenstone intanto recuperano la figlia e decidono di cenare in camera lontano dagli altri.

La coppia di neo sposi coglie l’occasione e decide di rintanarsi nuovamente in camera con la cena.

Jack finalmente riesce ad avere connessione internet e assieme a Gertrude iniziano a scandagliare la rete alla ricerca delle informazioni.

Non trovano pagine social dei neo sposi, nessuna informazione relativa al loro matrimonio e alla loro vita.

Cercando informazioni sulla vittima, viene confermato il fatto che è un avvocato specializzato in brevetti e successioni, con la passione per la moto e una vita ricca di hobby, belle auto e appariscente.

Entrando nelle pagine instagram e nel blog, sotto falso nome, di Lisa trovano esattamente tutto quello che Gertrude aveva intuito dalla sua conversazione.. pagine di una giovane insetta con tanta voglia di vivere, di conoscere gente e fare le sue esperienze.

Fra i commenti sui vari post, trovano quelli di Antonuzzo la vittima, iniziati qualche mese prima.

Verificano anche i profili degli altri ospiti e tutti corrispondono a quanto hanno avuto modo di ascoltare dai loro racconti.

Cercando in rete trovano delle foto della vittima in una gara di motocross di un anno prima e alla premiazione in secondo piano si intravede chiaramente la neo sposina.. in un’altra sequenza la si vede abbracciata al nostro avvocato premiato.

Cercando informazioni sulla società di profumi, leggono che a breve la società potrebbe essere venduta ad una compagnia coreana per una cifra impressionante. Notizia trovata in un sito specializzato in soldi e finanza.

Nel frattempo Aldo e Baldo, gli investigatori dilettanti raggiungono gli investigatori professionisti con una busta tutta infangata.

“Ragazzi indagando abbiamo trovato questa busta vicino alla moto della vittima, forse potrebbe essere d’aiuto. Abbiamo preferito aspettare voi per aprirla” dicono i fratelli.

All’interno trovano un foglio di un testamento in cui si parla di successione d’azienda senza limiti a far data del compimento del 21° anno.

Il foglio non riporta altro, ma è sufficiente per Jack e Gertrude.

Quindi l’avvocato era a conoscenza di importanti informazioni relative a Miss Lisa. Certamente la partecipazione a questo fine settimana non era un casualità ma era stato tutto organizzato.

Baldo si accorge di aver scambiato involontariamente il suo telefono con quello della neo sposina (stesso modello, stessa cover..può capitare), ma è un’occasione troppo ghiotta per i nostri detective per spiare il contenuto.

Con l’attrezzatura dei fratelli e le conoscenze di Jack in meno di un minuto riescono a passare i dati del cellulare sul pc di Gertrude.

Poi Baldo ritorna dalla neo sposa, si scusa e le rende il cellulare. Inutile dire che la coppia non prende bene la cosa.

In attesa della polizia, che finalmente era stata avvisata, Jack e Gertrude analizzano i dati del cellulare e scoprono che i due non sono altro che due specialisti dello spionaggio industriale.

Nel cellulare trovano uno scambio di mail con un’azienda coreana relativi a delle formule per delle profumazioni.

In copia conoscenza in una di queste mail trovano lo studio dell’avvocato morto. In una delle ultime mail si legge che sono autorizzati a alzare il prezzo di un 20% ma a portare a casa l’affare a qualunque costo.

L’intuito di Jack e Gertrude viene in soccorso, credono di aver un’ipotesi di soluzione fra le zampe.

Decidono di servirsi, per un ultimo controllo, delle attrezzature dei due fratelli e analizzano la fiala trovata in camera del defunto.

Con i reagenti a disposizione riescono a scoprire che la sostanza che potrebbe aver ucciso il ragno violino è l’aconite diluita in sostanza alcolica.

Dovete sapere stiamo parlando di un pianta con un alto potere intossicante, è praticamente un veleno, si presenta come una pianta ornamentale, ma in questo caso non volevano omaggiare l’avvocato di un fiore…ma volevano attentare alla sua vita.

Nel frattempo ecco arrivare la volante della polizia con a bordo il capitano Calciobuozzi.

“Ma guarda un po’ chi trovo qui…i cari Gertrude de Zampis e Jack Ago.

Bisogna dire che non potevate trovarvi in zampe migliori Sig. Andrea.

Sono davvero dispiaciuto per la disgrazia che ha colpito il castello, ma almeno abbiamo la certezza che le indagini sono state messe immediatamente nelle zampe di due detective di livello” aggiunge il comandante.

Dopo dei calorosi saluti con il capitano Calciobuozzi, che avevano conosciuto un anno prima in una conferenza sugli interrogatori, Jack e Gertrude provvedono a mettere a conoscenza di tutte le loro scoperte il capo della polizia.

Mmm direi che in sole 5 ore dalla scoperta della vittima avete fatto passi da gigante, non posso che assistervi e farvi portare a termine l’indagine. Le vostre teorie mi sembrano assolutamente plausibili.

Mio caro direttore faccia riunire tutti i suoi ospiti nel salone principale è ora che li conosca e che si venga a capo di questo delitto.” Termina Calciobuozzi.

Ed ecco che verso la mezzanotte si ritrovano tutti gli ospiti nel salone principale, alcuni più intimoriti di altri.

Il capitano Calciobuozzi senza troppi preamboli si presenta e chiarisce che:

“Nel castello è stato consumato un delitto, una vittima giace senza vita nella camera n°8. Il o i colpevoli sono in questa stanza, saranno i cari colleghi gli investigatori privati Jack e Gertrude a procedere alla presentazione dei fatti, noi ci occuperemo poi degli arresti”

Inutile dire che le facce erano stravolte e non solo dalla stanchezza…

Gertrude prende la parola:

“Signori è una pura casualità che ci siamo ritrovati a partecipare a questo evento e a trovarci con un cadavere fra le zampe.. Come tutti sapete oggi nel pomeriggio è stato trovato morto il partecipante, il finto cadavere, l’avvocato Antonuzzo Giratondo, intendo quando è stato trovato morto davvero in camera sua e non morto per il gioco in terrazza.

Siamo giunti alla conclusione che per forza di cose l’assassino non abbia fatto ancora in tempo ad andare via dal castello, quindi è fra noi.

In queste ore con l’aiuto dei fratelli Frigicchi abbiamo iniziato a fare le indagini e siamo venuti a conoscenza di diversi fatti davvero interessanti.

Partiamo dal correggere il tiro su alcune presentazioni non proprio fedeli alla realtà:

– partiamo dalla nostra coppia di sposi novelli Selvaggia e Salvo Acquapazza, possiamo dire tranquillamente che non sono sposi novelli, che non sono coppia e che sono qui per ragioni di lavoro, dovevano trovare e sottrarre le formulazioni dei nuovi profumi della società della famiglia Greenstone.

la vittima era si un avvocato ma era anche collegato alla società rappresentata dalla coppia di spioni (i neo sposi) e inoltre si era segretamente fidanzato con Miss Lisa che sarebbe diventata erede di tutta la società come da volontà dei suoi genitori al compimento del suo 21 anni di età, esattamente fra 2 mesi.

i coniugi Greenstone realmente zii e tutori di Miss Lisa avrebbero pertanto perso la gestione della società, sarebbero sicuramente rimasti come soci e certamente direttori, ma la proprietà delle azioni sarebbe andata alla loro nipote Lisa.

Ecco la motivazione che li ha portati a cercare di vendere la società ad una azienda coreana in modo da trarre il massimo beneficio economico. Facendo una indagine appurata abbiamo inoltre scoperto che nell’ultimo anno hanno pensato bene di registrare i brevetti per le nuove profumazioni a nome di una nuova società con solo loro due come proprietari.

L’intenzione era di svuotare del patrimonio dei profumi l’azienda madre, trarre il massimo profitto da una vendita falsata e lasciare a Lisa un guscio vuoto.” Termina Gertrude.

Jack prende la parola in una sala con gli insetti decisamente sconvolti dalle rivelazioni che stanno ascoltando.

“Come anticipato dalla mia socia Gertrude l’avvocato Antonuzzo aveva fatto amicizia con Lisa, inizialmente per capire come poter entrare in possesso della società per conto dell’azienda coreana. Chiaramente era stato colpito da Lisa, dalla sua spontaneità e se ne era innamorato.

Abbiamo trovato delle comunicazioni in cui sollevava dei dubbi in merito alla correttezza di ciò che stavano andando a fare.

Non stiamo parlando di un boy scout, l’avvocato non eccelleva per correttezza e lealtà, ma in questa occasione voleva fare la cosa giusta.

Nella sua moto abbiamo trovato la documentazione relativa al testamento dei genitori di Lisa che chiariva che al compimento del 21 anno di età sarebbe diventato tutto suo, e di come i tutori avrebbero dovuto permettere a Lisa di impratichirsi di tutti gli aspetti del lavoro e diventare anno per anno sempre più esperta nel settore dei profumi.”

Gertrude riprende la parola

“Lisa cara, i tuoi genitori pensavano di fare il tuo bene dando tanto potere ai tuoi zii, non avrebbero certamente immaginato che un lontano giorno avrebbero provato a rubarti la compagnia in modo tanto ignobile”

Le lacrime cadevano copiose sul viso della giovane Lisa..la tristezza della scoperta di ciò che stava accadendo era pienamente visibile. Un caloroso abbraccio della Sig.ra Betty le evitò di scappare fuori dalla stanza.

Jack prosegue:

Nella stanza dell’avvocato abbiamo trovato una fialetta, le analisi hanno chiaramente dimostrato che conteneva un potente veleno che ha ucciso Antonuzzo.

Solo dopo le altre scoperte abbiamo capito il significato di un bigliettino trovato nella stanza con scritto: nuova-formulazione.

Evidentemente la vittima pensava fosse ciò che stavano cercando con tanto impegno i 2 spioni e l’ha aperta. Non poteva sapere che era una trappola.

La sua intenzione era raccontare tutto a Lisa e metterla in guardia sia sui suoi tutori che su quello che stava accadendo in azienda.

Ma i soldi in ballo erano troppi e come chiaramente abbiamo trovato nel cellulare di Selvaggia, l’azienda coreana voleva a tutti i costi entrare in possesso dei nuovi brevetti dei profumi possibilmente senza comprare l’azienda.”

Ora prosegue Gertrude:

Il tocco di classe è stato quello di cercare di incastrare i coniugi Greenstone, nascondendo nella loro suite la valigia con i veri campioni dell’azienda sottratti precedentemente in fabbrica.

L’avevate pensata bene, peccato che i campioni fossero quelli dello scorso anno. Dettaglio verificato con la nostra cara Lisa che aveva fatto un interessante articolo sul sito aziendale con delle foto di riferimento e si vedevano chiaramente i codici dei profumi che corrispondono a quelli presenti nella valigetta trovata.

Usare un veleno che si confonde come se fosse un profumo è stata una idea sicuramente vincente visto il risultato…”

Jack termina:

“Comandante potete procedere, tutte le prove sono insacchettate a vostra disposizione.”

Così facendo i poliziotti non devono far altro che leggere i diritti ai due colpevoli e caricarli in macchina.

Il comandante sorridendo dice:

“Miei cari che piacere vedervi e trovare anche il lavoro fatto, certo che era bello intricato questo mistero.

Gli è andata male, se non avessero trovato voi la colpa se la sarebbero presa i coniugi Greenstone e loro avrebbero preso il largo.

Il vostro fine settimana non è andato secondo i programmi, ora andate tutti a dormire domani con calma termineremo di prendere le deposizioni” Portando via i due colpevoli lascia il castello.

Decisamente complicata questa vicenda…

Gli ospiti cercano di andare a riposare qualche ora e recuperare le energie.

La giovane Lisa va a bussare alla porta di Gertrude e le chiede di poter dormire con lei, non se la sente proprio di divider la suite con i suoi genitori/zii.

Comprensibile direi..

“Mi sento così presa in giro e imbrogliata, sono proprio una sciocca ho creduto ai miei zii e all’amore di un insetto che voleva imbrogliarmi… come potrò gestire un’azienda se non sono capace neanche di capire le intenzioni degli insetti..”

Lo sconforto di Lisa era davvero tangibile.

“Cara Lisa, chiunque poteva cadere in questa trappola che era stata davvero ben ideata. Non ti devi assolutamente sentire una sciocca. Hai vissuto tutta la tua vita in mezzo ai profumi, sarai senza dubbio in grado di occuparti delle questioni aziendali con successo. I tuoi zii non si sono dimostrati leali, ma la società è la tua e sono sicura che i tuoi di pendenti ti sosterranno.

Ricorda che l’azienda non è fatta solo dai tuoi zii, ma da tutti gli insetti coinvolti e la tua capacità di seguire la parte del marketing è stata basilare per le vendite.

Abbi fiducia in te stessa. Per quanto riguarda il tuo fidanzato..ricorda che alla fine voleva fare la cosa giusta, quindi si era pentito del suo modo di operare”

Rincuorata dalle parole di Gertrude Lisa riuscì ad addormentarsi.

La mattina a colazione trovarono anche la volante della polizia, questa volta venuta a comunicare ai coniugi Greenstone che era stata aperta una inchiesta per truffa a loro carico e da quel momento tutta la direzione passava nella mani di Lisa con 2 mesi di anticipo, e che non pensassero di lasciare il paese perché erano stati già segnalati alle forze dell’ordine di confine.

Inutile dire che al tavolo della colazione gli ospiti si erano ridotti drasticamente.

I due fratelli Frigicchi erano euforici per gli eventi del fine settimana e decisero di offrirsi come fedeli accompagnatori di Lisa in modo da non lasciarla sola.

Il fine settimana de “Il delitto è servito” termina quindi così, con 2 ospiti in prigione, altri 2 in attesa degli arresti domiciliari, una vittima cadavere, una vittima di truffa.

Direi un risultato sorprendente.

Così termina il fine settimana di relax di Jack e Gertrude

p.s il Castello dell’Aquila è una meravigliosa dimora storica gestita sapientemente.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.